Cos'è battesimo di cristo piero della francesca?

Il Battesimo di Cristo di Piero della Francesca

Il Battesimo di Cristo è un dipinto a tempera su tavola realizzato da Piero della Francesca tra il 1448 e il 1450 circa. È conservato alla National Gallery di Londra.

Soggetto: Il dipinto raffigura il momento in cui Giovanni Battista battezza Gesù Cristo nelle acque del fiume Giordano. La scena è immersa in un'atmosfera di solenne sacralità, accentuata dalla luce chiara e cristallina e dalla rigorosa geometria compositiva.

Descrizione:

  • Figura di Cristo: Gesù è al centro della composizione, immerso fino alle ginocchia nel fiume. La sua figura è statuaria e monumentalmente semplice, simbolo della sua divina perfezione.
  • Giovanni Battista: A sinistra, Giovanni Battista versa l'acqua sul capo di Gesù con una conchiglia. Il suo volto è segnato da una profonda espressività.
  • Angeli: A sinistra del dipinto sono presenti tre angeli, vestiti con tuniche di colori differenti. Il loro ruolo è quello di testimoni dell'evento sacro e la loro presenza contribuisce ad accentuare la solennità della scena.
  • Paesaggio: Lo sfondo è caratterizzato da un paesaggio sereno e luminoso, tipico della Val Tiberina, terra natale di Piero della Francesca. Si possono notare alberi stilizzati e colline digradanti, che contribuiscono a creare un'atmosfera di quiete e armonia.
  • Colomba dello Spirito Santo: Sopra Gesù, al centro della composizione, è raffigurata la colomba dello Spirito Santo, simbolo della discesa dello Spirito Santo su Gesù al momento del battesimo.

Caratteristiche Stilistiche:

  • Geometria: Piero della Francesca utilizza la geometria per organizzare lo spazio e le figure. Le linee orizzontali e verticali creano un senso di equilibrio e stabilità.
  • Luce: La luce è un elemento fondamentale nella pittura di Piero della Francesca. Essa è chiara, uniforme e diffusa, e contribuisce a creare un'atmosfera di serenità e chiarezza.
  • Prospettiva: L'uso sapiente della prospettiva contribuisce a creare un senso di profondità e realismo.
  • Colori: I colori sono chiari e luminosi, con una predilezione per le tonalità pastello.

Significato:

Il Battesimo di Cristo è un'opera di grande significato religioso e simbolico. Essa rappresenta il momento in cui Gesù viene riconosciuto come Figlio di Dio e inizia la sua missione salvifica. L'opera è anche un esempio della capacità di Piero della Francesca di coniugare la sacralità del soggetto con una rigorosa ricerca formale e geometrica.